CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SITO WEB

Stipulato il [data], a [luogo], tra:

1. [Nome della società del Committente], con sede legale in [indirizzo], rappresentata da [nome e cognome], di seguito denominata “Committente”,

2. Primo Creative by Oski Group Ltd con sede legale in:

85 Great Portland Street, First Floor, Londra, Inghilterra, W1W 7LT,

rappresentata da C. Oskar Jursza, CEO dell’azienda, di seguito denominata  “Contraente”.

Articolo 1 – Oggetto del Contratto

1. Il Contraente si impegna a progettare, realizzare e pubblicare il sito web del Committente secondo le specifiche descritte nell’allegato al presente contratto (Brief del Progetto).

2. Il sito web comprenderà:

a) Progettazione grafica,

b) Sviluppo e implementazione su piattaforma [ad esempio WordPress],

c) Ottimizzazione SEO di base,

d) Responsività del sito per dispositivi mobili,

e) Installazione sul server del Contraente o indicato dal Committente,

f) Formazione del Committente sull’uso del sito web (se applicabile).

Articolo 2 – Tempi di Realizzazione

1. Il Contraente si impegna a completare il sito web entro il [data].

2. Il calendario dettagliato dei lavori è riportato nell’allegato al presente contratto.

3. I termini di realizzazione possono essere prorogati previo consenso scritto di entrambe le parti (anche tramite e-mail).

Articolo 3 – Obblighi del Committente

1. Il Committente si impegna a fornire tutto il materiale necessario per la realizzazione del progetto, tra cui:

a) Logo aziendale,

b) Testi, immagini e altri elementi multimediali,

c) Linee guida sul design (colori, layout, preferenze).

2. Il Committente si impegna ad approvare le fasi del progetto entro un termine non superiore a [numero di giorni] dalla ricezione delle proposte dal Contraente.

Articolo 4 – Obblighi del Contraente

1. Il Contraente si impegna a realizzare il progetto in conformità con le specifiche del Committente e secondo le migliori pratiche professionali.

2. Il Contraente consegnerà al Committente il sito web completato insieme alla documentazione tecnica necessaria e agli accessi amministrativi.

3. Il Contraente garantisce la correzione di eventuali errori tecnici durante il periodo di garanzia specificato nell’Articolo 7.

Articolo 5 – Compenso e Condizioni di Pagamento

1. Il Committente corrisponderà al Contraente un compenso pari a [importo netto], al netto di IVA secondo le aliquote vigenti.

2. Il pagamento sarà effettuato in base alle seguenti modalità:

a) Un acconto del [importo o %] da versare entro il [data],

b) Il saldo rimanente da corrispondere al completamento del progetto e previa accettazione del sito da parte del Committente.

3. Il pagamento sarà effettuato tramite bonifico bancario sul conto indicato dal Contraente nella fattura.

Articolo 6 – Diritti d’Autore e Licenze

1. Tutti i diritti d’autore sui materiali sviluppati dal Contraente nell’ambito del contratto rimangono di proprietà del Contraente, salvo diverso accordo tra le parti.

2. Il Contraente concede al Committente una licenza non esclusiva per l’utilizzo dei materiali creati per le finalità aziendali del Committente, senza limiti temporali o territoriali.

3. Il Committente non può rivendere o sublicenziare gli elementi del sito senza il consenso del Contraente.

Articolo 7 – Garanzia e Supporto Post-Vendita

1. Il Contraente garantisce il corretto funzionamento del sito web per un periodo di [durata, ad esempio 6 mesi] dalla data di consegna finale.

2. Durante il periodo di garanzia, il Contraente correggerà gratuitamente eventuali difetti imputabili al proprio operato.

3. Eventuali modifiche o lavori aggiuntivi non legati a difetti saranno fatturati al costo di [importo orario, ad esempio 45 EUR]netto all’ora.

Articolo 8 – Confidenzialità

1. Le parti si impegnano a mantenere riservate tutte le informazioni relative al progetto, che non siano già di dominio pubblico.

2. L’obbligo di riservatezza rimane in vigore durante la durata del contratto e dopo la sua risoluzione.

Articolo 9 – Responsabilità e Risoluzione del Contratto

1. Il Contraente non sarà responsabile per:

a) Errori derivanti da un uso improprio del sito da parte del Committente,

b) Modifiche apportate da terze parti dopo il completamento del progetto,

c) Problemi tecnici derivanti da fornitori di hosting o domini.

2. Il contratto può essere risolto da ciascuna delle parti con un preavviso di [durata, ad esempio 30 giorni] tramite comunicazione scritta.

Articolo 10 – Disposizioni Finali

1. Qualsiasi modifica al contratto deve essere effettuata per iscritto, pena la nullità.

2. Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto, si applicano le disposizioni del Codice Civile italiano.

3. Eventuali controversie derivanti dall’esecuzione del presente contratto saranno di competenza esclusiva del foro del Contraente.

Firme:

Committente: [nome e cognome / rappresentante legale]

Contraente: [nome e cognome / rappresentante legale]

Back to top