Prima di affidarti a un’agenzia professionale per la creazione del tuo sito web, ti consigliamo di seguire queste sei linee guida per assicurarti che i tuoi obiettivi digitali siano ben compresi. Ecco cosa imparerai:
• Come creare un sito web efficace?
• Come progettare un sito o un e-commerce redditizio?
• Quali obiettivi deve soddisfare un sito web o e-commerce?
• Cosa tenere in considerazione per progettare menu e sezioni del sito?
• Cos’è una persona e come crearla?
• Come preparare un brief dettagliato per un’agenzia?
1. Definisci gli Obiettivi del Tuo Sito Web o e-Commerce
Probabilmente il primo obiettivo è generare profitto. È naturale; investire implica aspettative di ritorno economico. Oltre al guadagno, è fondamentale chiarire gli obiettivi a breve termine: il sito supporterà una campagna informativa, raccoglierà lead, venderà prodotti o guiderà l’utente verso altre piattaforme? Oppure stai cercando una soluzione per creare un sito o un e-commerce con una forte presenza di contenuti e pubblicità nativa? Valuta se ti serve un portale complesso, un sito meno articolato, una landing page o una one page. Chiarire gli obiettivi ti aiuterà a definire la portata del progetto.
2. Trova dei Benchmark – Ispirati ai Migliori
Anche se il tuo modello di business è unico, cerca fonti d’ispirazione per l’aspetto visivo e l’usabilità. Identifica i migliori siti web e prendi nota delle pratiche più efficaci da replicare. Screenshot e appunti dettagliati sulle caratteristiche che preferisci saranno d’aiuto: maggiore sarà la tua chiarezza nelle idee, più il prodotto finale rispecchierà la tua visione.
3. Organizza le Sezioni – Come Dovrebbe Apparire il Tuo Sito?
Hai identificato gli obiettivi e raccolto ispirazioni; ora è il momento di progettare le sezioni del sito. Quali pagine e contenuti sono essenziali? Oltre a sezioni come Chi siamo, Servizi, e Contatti, potresti aver bisogno di categorie prodotto, regolamenti, FAQ o una sezione di approfondimenti. Sfrutta le tecnologie disponibili per creare un layout accattivante, ma mantieni sempre la funzionalità al centro della progettazione. Assicurati che il sito sia usabile, conforme ai principi UX/UI, e che aiuti rapidamente a trasformare i lead in clienti.
4. Crea delle Personas – A Chi È Rivolto il Tuo Sito o e-Commerce?
Una persona è la rappresentazione ideale del tuo cliente. È uno strumento di progettazione per interpretare i bisogni del tuo pubblico target. Una persona dovrebbe includere dettagli come sesso, età, provenienza, professione, e persino le motivazioni e le frustrazioni principali. Mantienila concisa (una pagina A4 è sufficiente) e condividila con l’agenzia per allineare il progetto agli interessi del tuo pubblico ideale.
5. Progetta il Menu – Diventa l’Architetto del Tuo Sito
Sfrutta le sezioni già definite per creare una struttura di navigazione. Un metodo efficace è il card sorting, utile per progettare l’architettura informativa e organizzare i contenuti in modo logico per l’utente. Chiedi aiuto a persone che rientrano nel profilo della tua persona e osserva come organizzano le sezioni. Il loro feedback ti aiuterà a creare un menu intuitivo e user-friendly, ottimizzato per l’esperienza dell’utente.
6. Crea una Bozza del Sito – Sviluppa il Tuo Lato Creativo
Ora sei pronto per l’ultimo passaggio prima del brief: la creazione di una bozza preliminare del sito. Puoi usare fogli di carta o strumenti gratuiti di wireframing come UXPin, HotGloo, o MockFlow. Non serve un layout professionale: anche uno schizzo approssimativo può chiarire i concetti principali e facilitare il lavoro dell’agenzia. Ricorda di sviluppare, oltre alla home page, le singole sezioni che l’utente esplorerà.
Hai seguito tutti i passaggi? Complimenti! Ora sei pronto per preparare un brief dettagliato per l’agenzia. Un progetto ben strutturato garantirà tempi più rapidi e meno correzioni, portando a un sito web o un e-commerce che risponda alle tue esigenze e a quelle dei tuoi clienti.
La Preparazione È la Chiave del Successo
Dedica tempo alla pianificazione e alla definizione dei tuoi obiettivi. La chiarezza nella fase iniziale permette di impostare una strategia vincente e di collaborare con il tuo team in modo più efficiente. Con un approccio ben strutturato, il tuo sito o e-commerce non solo rispecchierà al meglio il tuo brand, ma risponderà anche alle aspettative dei tuoi clienti, migliorando le loro esperienze e generando risultati concreti. Prenditi cura dei dettagli fin dall’inizio, e il tuo progetto web sarà in una posizione ottimale per crescere e prosperare!